- further
- I
1. ['fɜːðə(r)]
avverbio (compar. di far)1) (to or at a greater distance) (anche farther) più lontano
I can't go any further — non posso più andare avanti, oltre
how much further is it? — quanto manca ancora?
to get further and further away — allontanarsi sempre di più
further back, forward — più indietro, avanti
further away o off più lontano, più in là; further on ancora più lontano, in là; I'll go so far but no further fig. più in là di così non vado; we're further forward than we thought fig. siamo più avanti di quanto pensassimo; nothing could be further from the truth — niente potrebbe essere più lontano dalla verità
2) (in time)further back than 1964 — prima del 1964
a year further on — un anno dopo
we must look further ahead — dobbiamo guardare ancora più avanti
3) (to a greater extent) ulteriormentewe will enquire further into the matter — faremo delle ricerche più approfondite
I won't delay you any further — non voglio trattenerla oltre
4) (furthermore) inoltre, in più5) further to form. facendo seguito a2.aggettivo (compar. di far)1) (additional)a further 10%, 50 people — un altro 10%, altre 50 persone
further changes — ulteriori cambiamenti
to have no further use for sth. — non avere più bisogno di qcs.
without further delay — senza ulteriori ritardi, senza indugio
there's nothing further to discuss — non c'è nient'altro da dire
2) (more distant) (anche farther)the further end — l'altro capo
II ['fɜːðə(r)]the further bank — la riva opposta
verbo transitivo aumentare [chances]; favorire [career, plan]; promuovere [cause]* * *['fə:ðə] 1. adverb((sometimes farther ) at or to a great distance or degree: I cannot go any further.) più lontano, oltre2. adverb, adjective(more; in addition: I cannot explain further; There is no further news.) oltre, ulteriore3. verb(to help (something) to proceed or go forward quickly: He furthered our plans.) agevolare, favorire- furthest* * *I 1. ['fɜːðə(r)]avverbio (compar. di far)1) (to or at a greater distance) (anche farther) più lontanoI can't go any further — non posso più andare avanti, oltre
how much further is it? — quanto manca ancora?
to get further and further away — allontanarsi sempre di più
further back, forward — più indietro, avanti
further away o off più lontano, più in là; further on ancora più lontano, in là; I'll go so far but no further fig. più in là di così non vado; we're further forward than we thought fig. siamo più avanti di quanto pensassimo; nothing could be further from the truth — niente potrebbe essere più lontano dalla verità
2) (in time)further back than 1964 — prima del 1964
a year further on — un anno dopo
we must look further ahead — dobbiamo guardare ancora più avanti
3) (to a greater extent) ulteriormentewe will enquire further into the matter — faremo delle ricerche più approfondite
I won't delay you any further — non voglio trattenerla oltre
4) (furthermore) inoltre, in più5) further to form. facendo seguito a2.aggettivo (compar. di far)1) (additional)a further 10%, 50 people — un altro 10%, altre 50 persone
further changes — ulteriori cambiamenti
to have no further use for sth. — non avere più bisogno di qcs.
without further delay — senza ulteriori ritardi, senza indugio
there's nothing further to discuss — non c'è nient'altro da dire
2) (more distant) (anche farther)the further end — l'altro capo
II ['fɜːðə(r)]the further bank — la riva opposta
verbo transitivo aumentare [chances]; favorire [career, plan]; promuovere [cause]
English-Italian dictionary. 2013.